La biblioteca, iscritta nel Catalogo nazionale delle Biblioteche italiane dispone attualmente di 100.000 volumi, riguardanti principalmente materie umanistiche (letteratura italiana, greca e latina, storia, filosofia, arte) e religiose (teologia, liturgia, Compagnia di Gesù) e di oltre 700 periodici, di cui 42 correnti. Il catalogo cartaceo per autori, titoli e soggetti, disponibile in sala lettura, è oggi affiancato [… leggi tutto]
IL FONDO ANTICO:
Il fondo antico della Biblioteca dell’Istituto Leone XIII contempla 10 incunaboli (tra cui una copia, rarissima,del De Anima di Aristotele nell’edizione di Colonia, Heinrich Quentell, del 1485-1489), 506 cinquecentine (tomi) e oltre 3000 volumi di edizioni seicentesche e settecentesche. Si tratta di opere per buona parte di carattere teologico o latamente religioso (liturgia, agiografia, storia della chiesa ecc.) [… leggi tutto]
La consistenza del “Fondo Letture” presso la Biblioteca dell’Istituto Leone XIII è ad oggi di circa 20.000 volumi (di cui circa 7000 già presenti in ambiente SBN – Servizio Bibliotecario Nazionale). In massima parte si tratta di opere di letteratura italiana e straniera, qualche saggio sempre di carattere letterario o storico, una sezione di [… leggi tutto]